Test Drive | Page 72

FIGURA 2 - Reti efficienza energetica in edilizia – distribuzione per numero di imprese aderenti; valori percentuali Fonte: elaborazioni Centro Studi Fillea su dati Infocamere Riguardo alla distribuzione geografica, le reti sono in prevalenza locali o regionali, per ciò che concerne la sede delle aziende partecipanti, con netta la prevalenza delle aziende del Nord, particolarmente concentrate in Lombardia (vedi Fig. 3). Poche le esperienze trans regionali all’interno della stessa ripartizione geografica (soltanto tre, tutte tra aziende venete e lombarde); sette le esperienze di ambito nazionale, in cui le aziende provengono da regioni di diverse ripartizioni geografiche. FIGURA 3 - Reti efficienza energetica in edilizia – distribuzione per provenienza geografica delle imprese aderenti valori percentuali Fonte: elaborazioni Centro Studi Fillea su dati Infocamere 3.3 TIPOLOGIE DI RETI E DIVISIONE IN CLUSTER Il mercato dell’efficienza energetica è un mercato complesso, nel quale la filiera industriale può assumere diverse c onfigurazioni tipiche, a seconda del mercato di riferimento (residenziale, terziario o industriale)4. Il mercato nazionale dell’efficienza energetica, stimato nel 2014 pari a 5,2 miliardi di euro5, è costituito in prevalenza dal residenziale (circa il 60% del totale). Rispetto a questo mercato, gli operatori principali sono costituiti da imprese che producono e/o forniscono le soluzioni per l’efficienza energetica, che offrono i propri prodotti a soggetti intermediari, i quali a loro volta le rendono fruibili al cliente finale. Quest’ultimo può occuparsi direttamente della realizzazione dell’intervento o rivolgersi a soggetti esterni al mercato dell’efficienza energetica (ad esempio gli installatori, ma anche piccole o micro imprese edili), che possiedono le competenze tecniche per la messa in opera della soluzione tecnologica di efficienza energetica. In questi casi prevale il metodo tradizionale di finanziamento, ovvero l’accensione di un debito con istituti di credito oppure, quando ciò non è possibile, l’onere finanziario è direttamente a carico del cliente. Solo nella minoranza dei casi gli operatori agiscono in modo integrato, ovvero realizzando gli interventi presso il cliente finale e provvedendo, direttamente o attraverso soggetti intermediari, a rifornirsi della soluzione tecnologica di efficienza energetica dalle imprese produttrici. Gli operatori più specializzati (che propongono un servizio completo all’utente finale, che parte dall’audit energetico e dallo studio di fattibilità, per arrivare, dopo la progettazione e l’installazione/realizzazione, alle fasi finali del monitoraggio e della gestione degli incentivi), sono sempre più presenti, man mano che passiamo dal mercato residenziale a quello terziario, e poi a quello industriale. In questi casi gli operatori erogano i propri 71