MOSTRE E APPUNTAMENTI Coelum Astronomia 202 Associazione Astrofili Centesi L’Osservatorio Astronomico di Cento (FE) è aperto il primo e l’ultimo venerdì di tutti i mesi dalle ore 21:00 alle 23:30. Ingresso gratuito. 28.12: Il Mondo delle Illusioni Ottiche. Al telescopio: l’ammasso stellare delle Pleiadi, la Galassia di Andromeda, la Nebulosa di Orione e il Doppio Ammasso del Perseo. 04.01: A cosa serve la Ricerca Spaziale? Al telescopio: l’ammasso stellare delle Pleiadi, la Nebulosa di Orione e il Doppio Ammasso del Perseo 25.01: Inizia l’Era del Turismo Spaziale. Al telescopio: l’ammasso stellare del Presepe (M44), la Nebulosa di Orione (M42) e il Doppio Ammasso del Perseo. Per info: cell. 346 8699254 astrofilicentesi@gmail.com Unione Astrofili Senesi Osservatorio Astronomico Provinciale di Montarrenti, SS. 73 Ponente, Sovicille (SI). 05.01, ore 21:30: Il cielo del nuovo anno. Come ogni primo sabato del mese, l’appuntamento è presso Porta Laterina a Siena da dove raggiungeremo a piedi la specola ”Palmiero Capannoli” per la prima osservazione del nuovo anno. Prenotazione obbligatoria sul sito www.astrofilisenesi.it oppure a Davide Scutumella (3388861549). 11.01 e 25.01, ore 21:30: Il cielo al castello di Montarrenti. Come ogni secondo e quarto venerdì del mese, dalle ore 21.30 l’Osservatorio Astronomico di Montarrenti (Sovicille, Siena) sarà aperto al pubblico per una serata osservativa dedicata al cielo del periodo. Prenotazione obbligatoria sul sito www.astrofilisenesi.it o inviando un messaggio WhatsApp al 3472874176 (Patrizio) oppure un sms al 3482650891 (Giorgio). In caso di tempo incerto telefonare per conferma. Per le prenotazioni: tramite il sito oppure inviando un messaggio WhatsApp al 3472874176 (Patrizio) o un sms al 3482650891 (Giorgio). Seguiteci su www.astrofilisenesi.it e sulla nostra pagina facebook Unione Astrofili Senesi Associazione Ligure Astrofili Polaris La nostra Sede si trova in Salita Superiore della Noce 27/cancello, per le altre località vedi: http://www.astropolaris.it/nfo_luoghi.shtml Le conferenze si tengono presso la sede, ove non diversamente specificato, inizio ore 21:30: 11.01: Corso Avanzato di Astronomia 2° modulo: I mondi venuti dal freddo: i Transnettuniani. Con Luigi Pizzimenti 16.01, ore 21:00: Corso di Astrofotografia. Con Guido Pasi 18.01: Corso Avanzato di Astronomia 2° modulo: