Coelum Astronomia 30 Daystar introduce (disponibile su richiesta) un nuovo filtro solare per rifrattori f/4 – f/9 centrato sulla linea del magnesio l b2, per osservare in dettaglio la regione di confine tra granulazione e spicole. Le caratteristiche di utilizzo sono analoghe a quelle degli altri filtri Daystar. La banda passante è tra 0,3 e 0,5 Å e contiene una barlow telecentrica 4,2x. Novità, Tendenze e Tecnologie dal Mondo del Mercato dell'Astronomia Amatoriale QUARK Magnesium I b2 line filter NOVITA' DAL MERCATO di Riccardo Cappellaro La sempre più popolare azienda cinese concorrente alla QHY presenta un modulo basato su scheda Raspberry PI, che permette alle ZWO di riprendere e autoguidare tramite una rete WI-FI auto generata e un’app proprietaria. L’app può controllare la camera di ripresa, una sua ZWO ASI AIR La sempre più popolare azienda cinese concorrente alla QHY presenta un modulo basato su scheda Raspberry PI, che permette alle ZWO di riprendere e autoguidare tramite una rete WI-FI auto generata e un’app proprietaria. L’app può controllare la camera di ripresa, una sua eventuale ruota, la montatura, l’autoguida e fare il plate solving. La limitazione è che ASI Air funziona solo con camere ZWO; se ad esempio volete fare una ripresa con una reflex, potrete usare ASI Air solo per l’autoguida e per il controllo della montatura. Il prezzo non è stato comunicato, ma si parla di meno di 200 USD.