196 Coelum Astronomia Iniziano le danze! È questo il primo atto della danza di cui abbiamo parlato nell’introduzione, l’incontro mattutino che, alle ore 6 circa, vede protagonisti Marte (mag. +1,8°) e la stella alfa della costellazione del Leone, Regolo (mag. +1,4). La congiunzione sarà piuttosto stretta, con i due astri separati da circa 44’, in cui Marte si troverà a nordovest di Regolo, alti circa 4° sull’orizzonte est–nordest. Non molto distante c’è anche Mercurio (mag. +1,4) a circa 2,5° più a est. Non sarà facile osservarli, data la scarsa altezza e il chiarore del cielo mattutitno a quell’ora. 5 settembre, ore 6:00 circa: congiunzione Marte – Regolo (alfa Leonis) Il mese inizia con una bella congiunzione tra Venere (mag. e il famoso ammasso M 44 (mag. +3,1) nel Cancro, noto anche con il nome di Presepe o Beehive Cluster. All’ora indicata, i due oggetti si troveranno alti circa 11° sull’orizzonte est–nordest, ad una distanza reciproca di circa 1,3°. Non sarà facile osservare la congiunzione, ma questo incontro potrà sicuramente essere l’occasione di tentare qualche bella fotografia che includa gli elementi del paesaggio. 1 settembre, ore 5:00: congiunzione Venere – M44 (Presepe)