17 20 19 238 Coelum Astronomia Osserva i fenomeni del mese e carica le tue foto! Pubblica in PhotoCoelum i risultati delle tue osservazioni! Le immagini più belle saranno pubblicate sulla rivista! 1. Esegui il Log-In o Registrati su www.coelum.com 2. Accedi alla sezione PhotoCoelum 3. Carica le tue immagini con i dettagli della ripresa. Le immagini più belle saranno inserite nella gallery del prossimo numero! 17 agosto 2017 04:01 - La Luna (h = 24°; fase = 27%) occulta (immersione lembo illuminato) la stella 115 Tauri (SAO 94554; m = +5,4) con AP = 75°. L’occultazione termina alle 05:03 (h = 35°; AP = 261°). 05:00 - Venere (h = 16°; m = -4,0) passa 44’ a sudovest di Wasat (delta Geminorum; m = +3,5). 16:00 - L'asteroide (25) Phocaea in opposizione nella Volpetta (dist. Terra = 0,931 UA; m = +10,0; el. = 136°). 20 agosto 2017 05:06 - Minima librazione lunare. 18 19 agosto 2017 04:15 - La Luna (h = 8°; fase = 9%) passa 3° a sudovest di Venere (m = –4,0). 09:56 - La Luna alla massima declinazione nord (+19°01’). 18 agosto 2017 10:04 - La Luna al perigeo: minima distanza dalla Terra (360 243 km; diam. = 33'10"). I resti della supernova SNR 0509-68.7, conosciuta anche come N103B che si trova 160 mila anni luce dalla Terra nella Grande Nube di Magellano. Crediti: NASA, ESA, and Y.-H. Chu (Academia Sinica, Taipei).